Martedì 24 settembre 2024 Il consigliere regionale Luca Santarelli del gruppo Rinasci Marche ha partecipato al taglio del nastro di inaugurazione del nuovo studentato dell’Ente Regionale per il Diritto allo Studio (ERDIS) Marche di via Leopardi 9 ad Ancona, alla presenza dei rappresentanti dell’amministrazione comunale, insieme al direttore generale Erdis Marche Giovanni Pozzari e all’assessore regionale all’Università e al Diritto allo studio Chiara Biondi.
Come descritto da ERDIS Marche: <<La residenza Leopardi offrirà la massima prossimità alle sedi accademiche agli studenti della città universitaria che si apprestano ad iniziare il nuovo anno accademico. La struttura si sviluppa su due piani ed offre agli ospiti ampi spazi interni, accuratamente ristrutturati, che faciliteranno lo sviluppo di un’educazione integrata che tenga conto delle necessità abitative e sociali degli studenti. Grazie a un design sostenibile e inclusivo, il nuovo studentato vuole essere un esempio di come l’architettura possa influire positivamente sulla vita studentesca e sull’ambiente>>.
<<Proprio perché nel cuore del centro di Ancona, si tratta di una struttura cruciale per gli universitari che frequentano l’ateneo del nostro capoluogo di Regione – ha rimarcato il consigliere regionale Luca Santarelli – ed è necessaria per dare una risposta alla crescente domanda degli studenti e delle loro famiglie per cercare di far fronte al problema degli alloggi e del caro-affitti che purtroppo riguarda la gran parte delle città universitarie italiane, e le Marche non fanno eccezione>>
<<Alla residenza appena inaugurata – ha spiegato ERDIS Marche – si aggiungono anche altri progetti di prossima realizzazione in città, finanziati dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito della L. 338 del 2000, con i contributi della Regione Marche e dell’Università Politecnica delle Marche, che consentiranno presto nuove aperture, inserendosi in modo decisivo nell’attuale panorama delle residenzialità universitarie. ERDIS e il suo CdA sono entusiasti di inaugurare questo nuovo spazio che non è solo un luogo dove vivere, ma un centro di condivisione, collaborazione e crescita. Un ambiente adeguato potrà fare la differenza nella vita universitaria e diventerà un punto di riferimento per gli studenti di Ancona>>.